LTC Levelogger Edge
Prodotto 
Utilizzo:
MONITORAGGIO
LIVELLO
TEMPERATURA
CONDUCIBILITÀ
Profondità di impiego:
Profondità disponibili:
Letture Max Memorizzabili:

Applicazioni:
- Monitoraggio delle intrusioni di acque saline nelle falde e della salinizzazione dei suoli.
- Monitoraggio per lo studio dela bonifica del plume (In idrogeologia, il plume, detto anche plumen o pennacchio è quella parte di un acquifero sotterraneo che, in una situazione di contaminazione da sostanze pericolose, trasporta le sostanze contaminanti. Il termine viene impiegato, per esempio, nelle normative vigenti sulla bonifica di siti contaminati da sostanze pericolose (Decreto Legislativo 152 del 3 aprile 2006).
L'individuazione del plume avviene attraverso lo studio di un modello idrodinamico dell'acquifero e il campionamento delle acque sotterranee attraverso una maglia di piezometri).
- Monitoraggio dei percolati nelle discariche, scarichi di miniere, siti di smaltimento rifiuti...
- Monitoraggio delle acque piovane, e delle acque reflue agricole.
- Tracer test (test per i traccianti nelle falde).
Alta precisione nelle misure di conducibilità |
disponibile in 6 range di pressione (per profondità fino a 200 m) |
Eccellente resistenza alla corrosione |
27,000 set di letture |
8 anni di durata della batteria |
3 anni di garanzia |
LTC Levelogger Edge, è uno strumento che registra la conduttività, il livello d'acqua e la temperatura; è resistente alla corrosione, facile da trasportare, programmare e come le altre sonde Solinst è semplice da installare.
Nella scocca impermeabile e di dimensioni decisamente ridotte (7/8” x 7,5” - 22mm x 190mm) troviamo: un registratore di dati (datalogger), un sensore di pressione Hastelloy a 4 elettrodi di platino, e un rilevatore di temperatura, alimentati da una batteria (durata 8 anni).
La memoria del LTC Levelogger Edge è una memoria non-volatile capace di immagazzinare 27.000 sets di dati. Le misurazioni sono costanti in ogni intervallo da 2 secondi a 99 ore.
I programmi Calibration e Data Wizard vi guidano nel processo di calibrazione e compensazione barometrica per avere dati corretti e caricarli sul vostro computer o con le App Solinst su qualsiasi periferica (smartphone, tablet).
Ideale per studi di salinità e per un'indicazione generale sui livelli di contaminazione. La Gamma di conducibilità (EC) è di 50-80.000 µS/cm, con una risoluzione di ±0,1 µS/cm, Il sensore di conducibilità ha 4 elettrodi in platino, con funzionalità di auto-ranging. Disponibile per profondità di 5m, 10m, 20m, 30m, 100m e 200m
Sensore Livello | Silicone Piezoresistivo con sensore in Hastelloy |
Range | 5, 10, 20, 30, 100, and 200 m |
Precisione | ±0.05% FS (con calibrazione permanente) |
Unità di Misura | cm, m, ft, psi, kPa, bar (ºC, ºF) |
Normalizzazione | Compensazione Automatica della Temperature |
Sensore Temperatura | RDT in Platino (Platinum Resistance Temperature Detector) |
Precisione | ±0.05ºC |
Risoluzione | 0.003ºC |
Sensore Conducibilità | a 4-Elettrodi in Platino |
Range di Misura | da 0 a 100,000 µS/cm |
Range di Calibrazione | 50 to 80,000 µS/cm |
Punti di Calibrazione Utente | 1413, 5000, 12,880, 80,000 μS |
Precisione | ±1% > 30,000 μS/cm; ±2% 500 - 30,000 μS/cm;±30μS < 500 μS/cm |
Risoluzione | ±0.1 μS/cm |
Range di compensazione della Temperatura | 0ºC to 50ºC |
Normalizzazione | Conduttanza specifica a 25˚C |
Durata della batteria | 8 Anni (1 lettura ogni 5 minuti) |
Precisione orario | ±1 minuto/anno (tra -20ºC e 80ºC) |
Temperatura operativa | -20ºC to 80ºC |
Letture massime | 27.000 set di letture in memoria FRAM |
Memorizzazione | Slate o continua |
Comunicazione | Ottica ad Infra-Rossi: USB, RS-232, SDI-12 |
Velocità di comunicazione | 9600 bps, 38,400 bps con USB optical reader |
Misure | 7/8" x 7.5" (22 mm x 190 mm) |
Peso | 7.05 oz. (200 grammi) |
Resistenza alla corrosione | Sensore di pressione in Hastelloy, rivestimento in Titanio ceramico PVD |
Materiali resistenti all'acqua | Platino, Hastelloy, Acciaio Inox 316L, Delrin®, Viton®, rivestimento in Titanio ceramico PVD |
Modalità di campionamento | Lineare, ad Eventi & Selezionabile dall'Utente con Modalità di Ripetizione, Inizio Futuro e Stop Futuro, Visualizzazione in Tempo Reale |
Intervalli di campionamento | da 2 secondi a 99 ore |
Compensazione barometrica | Guidata mediante Software e Barologger Edge |
Garanzia | 3 anni |
L'LTC Levelogger Edge è compatibile con l'interfaccia SDI-12, con il DataGrabber e si può integrare facilmente nella telemetria Solinst.
Mediante
Optical Reader
Mediante
PC Interface Cable
Mediante
Datagrabber o App-Interface
Mediante
telemetria GSM Levelsender
Download Scheda tecnica:
Per i dettagli e le specifiche tecniche, si rimanda alla pagina ufficiale del produttore:
Il sistema Biofoul:
Per evitare questi problemi, Solinst propone il sistema Biofoul, uno schermo che applicato sulla sonda, è in grado di proteggerla dalle incrostazioni e mantenere inalterata nel tempo la precisione delle misurazioni.

Sistema Biofoul